I decreti attuativi (Decreti MiSE 26 giugno 2015) previsti dal D.Lgs. n. 192/2005 (Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia), hanno introdotto molti elementi di novità, rivisitando la strategia per la certificazione energetica. Tali decreti riguardano: Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici; Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici; Schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell'applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica negli edifici. Grande novità è l'introduzione nel calcolo dell'Edificio di Riferimento, svincolando i parametri da rispettare, per il fabbricato oggetto di calcolo, da valori fissi dati da tabelle, e introducendo gli indici limiti di riferimento per: prestazione termica utile per la climatizzazione invernale, l'indice di prestazione termica utile per la climatizzazione estiva, e per l'acqua calda per uso sanitario, calcolati nell'edificio di riferimento.
Guida alla certificazione energetica degli edifici. Con CD-ROM leggere online ebook
Scaricare mobi eBook Guida alla certificazione energetica degli edifici. Con CD-ROM
Guida alla certificazione energetica degli edifici. Con CD-ROM di Stefano Cascio
Wednesday, April 18, 2018
Scaricare Guida alla certificazione energetica degli edifici. Con CD-ROM pdf - Stefano Cascio
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.