Trascurato dal dibattito internazionale e dalle scienze sociali del nostro tempo, il tema dell'autorità, e più in generale del potere come chiave di interpretazione dei legami sociali, è più che mai attuale. Questo studio, scritto trent'anni fa, risulta tuttora spiazzante, scomodo disturbante. Lungi dal fornire soluzioni definitive, "Autorità" vuole insegnare a pensare, a esercitare il proprio spirito critico senza adeguarsi al flusso lineare della comunicazione o accontentarsi di ricette preconfezionate. Attingendo a materiali storici e sociologici, testimonianze, esempi letterari ed esperienze personali, Sennett svela i legami profondi tra i processi macrosociali e l'esperienza soggettiva di ogni individuo, dando modo di comprendere anche al lettore non specialista che questi legami lo riguardano in prima persona. Rompendo il velo dell'ovvio, del senso comune, delle ideologie correnti, l'autore invita a fare nostra questa esperienza, ad appropriarcene come spazio d'azione, a incidere su ciò che accade: solo riconoscendo il vincolo di autorità saremo in grado di metterlo in discussione e di produrre un.
Leggere online Autorità. Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il debole
Autorità. Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il debole leggere online libro
Richard Sennett leggere online eBook
Autorità. Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il debole pdf
Friday, June 15, 2018
Autorità. Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il debole scarica .pdf - Richard Sennett
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.